Cerca tra i 5542 podcast,
l'archivio delle nostre trasmisioni dal 2006

Articoli firmati da Gianpaolo Castaldo - Rimuovi il filtro

24/11/2009

Space Oddity (40 Ann. Limited Edition)

Nulla di nuovo sotto il sole, anzi. Questa uscita dall'odore tipicamente natalizio sta a ricordare che da "Space Oddity" (The Original) sono passati tanti, troppi anni. Porca miseria, quaranta, mica bruscolini. Doppio cd, la cui versione originale (in vinile naturalmente), uscì all'epoca due anni dopo il silenzioso esordio di "Man Of Words, Man Of Music"; la "stranezza spaziale" già faceva presagire l'ascesa del Duca che più Bianco non si può. Quindici fra inediti e bonus tracks, compresa la versione italiana (!) di Space Oddity, arrivato qua da noi come "Ragazzo Solo, Ragazza Sola", testo di Mogol. Operazione commerciale di dubbio gusto? chi può dirlo. Bowie da quando si è infilato nel mondo della borsa coi suoi "titoli", è [... leggi ancora ]

Leggi
03/11/2009

The Incident

Dio solo sa quanto mi costa parlar (male) di questo gruppo: io li ho amati veramente, i Porcupine Tree, sin da tempi insospettabili: "On The Sunday Of Life", doppio vinile del 1992 sbaragliò le menti di tutte le vedove di Syd Barrett e dei primi Floyd, un progetto fantastico, onirico e psichedelico, un lavoro che fece davvero gridare al miracolo. Li ho protetti anche quando si erano resi indifendibili, correvano i tempi di "Up The Downstairs" e "The Sky Moves Sideways", laddove un semplice punto di partenza (le avvolgenti trame dei “secondi” Pink Floyd) divennero leit motiv (o fissazione, fate voi), per pubblicare una serie esagerata di albums ed Ep contenenti brani e/o suites dalle durate indecenti ("Moonloop" per esempio, ma anche [... leggi ancora ]

Leggi
20/10/2009

Canto De Perdas

Una bella storia nata nel 1990 grazie al pianista/tastierista Federico Laterza che nel 1996 pubblica sotto il marchio WORLDREAM uno dei più affascinanti, originali e coinvolgenti progetti di etno jazz che le mie orecchie abbiano mai potuto ascoltare. HANDPRINTS è il titolo di quel piccolo grande capolavoro che trova il suo naturale seguito, dopo ben 13 anni, in questo CANTO DE PERDAS.
Molto tempo è passato da allora e la sana ingenuità che ne caratterizzò gli inizi lascia il posto ad una consapevolezza d'insieme di un gruppo di musicisti che si sente essere cresciuto e maturato. Il disco è molto bello e pur contenendo in versione riarrangiata alcuni degli spunti del loro primo lavoro, manca però in spontaneità e ci mette un po' per [... leggi ancora ]

Leggi
13/10/2009

Let's Change The World With Music

Formazione attiva sin dal lontano 1982, il "germoglio prefabbricato" da Newcastle è un'invenzione dei fratelli Patrick e Martin Mc Aloon, ma attualmente il solo Patrick ne cura la sopravvivenza. Già dalle prime note di "Swoon", loro primo album del 1984 (Songs Written Out Of Necessity, Canzoni Scritte Senza Alcuna Necessità), si capì immediatamente di che pasta fossero i due e che tipo di attitudine al pop avessero; quell'album fu un fulmine a ciel sereno, melodie assolutamente originali, un easy listening sofisticato e mirabilmente arrangiato i cui suoni trovarono immediatamente un angolo di luce in mezzo alla furia iconoclasta del post-punk dell’epoca. La cura dei particolari tipica di Burt Bacharach deve aver avuto discreto effetto [... leggi ancora ]

Leggi
07/10/2009

L'fm a Roma è più povera, da oggi.

E' morto lunedi scorso a Roma Gianni Elsner, storico conduttore radiofonico qui a Roma. Aveva 69 anni e ultimamente non stava molto bene. Ricordo perfettamente i suoi inizi, era il 1977, a Radio Luna. Lui aveva già intuito che la radio parlata era il mezzo migliore per arrivare alla gente, condividerne le gioie, le ansie, i sentimenti, i dolori. Aveva uno spazio mattutino che oggi definiremmo un talk, molto semplicemente buttava là uno, due argomenti, e su quelli si sviluppava la trasmissione con gli ascoltatori che intervenivano in diretta. Lasciò Radio Luna credo per gli stessi motivi per i quali, con molta meno enfasi, me ne andai io poco prima: incompatibilità di carattere con l'editore. Ebbe gli stessi problemi, anni dopo nella [... leggi ancora ]

Leggi
06/10/2009

Live At Folklore Center, 6th march, 1967

Il Folklore Center di New York è stato per molti anni luogo di incontro di musicisti e appassionati. Si trovava nel Greenwich Village, esattamente al numero 321 della Sesta Avenue ed era gestito da un certo Izzy Young, un tipo col fiuto in fatto di talenti musicali. Aperto nel 1957 e chiuso nel 1973, il Folklore Center ha visto passare molti fra i migliori talenti del songwriting locale, compreso Tim Buckley, entrato un giorno casualmente per curiosare tra vinili e riviste. Buckley divenne in seguito grande amico dello stesso Izzy, il quale confessa, nel booklet del cd stesso, di non averlo mai sentito suonare fino a quel momento e di aver accettato a scatola chiusa una sua performance. Il set, completamente acustico, si svolse senza [... leggi ancora ]

Leggi
23/09/2009

Corri Bruce, corri, non ti fermare....

Auguri Bruce! Sessant'anni, e non sentirli. Stavo riguardando proprio ieri il dvd "Wings For Wheels" contenuto nel bellissimo cofanetto uscito nel 2005 in occasione del trentennale di "Born To Run"; un concerto registrato all'Hammersmith Odeon di Londra nel 1975 ed unico documento visivo dei primi 25 anni di carriera di Bruce. E poi, ancora negli occhi, il fantastico concerto del 19 luglio scorso allo Stadio Olimpico di Roma. In mezzo ci sono 34 anni di militanza, alcuni vissuti anche pericolosamente.
Il 1975 fu un anno magico per Springsteen, fortemente puntato alla conquista del mondo, con la E Street Band che si presentava in Europa con tre nuovi membri (tuttora in formazione): Max Weinberg alla batteria, il professore Roy Bittan alle [... leggi ancora ]

Leggi
02/05/2009

Live At The Bbc

Non servono molte parole per commentare questa doppia meraviglia firmata Joe Jackson: il periodo è quello d'oro, 1979 - 1983, dall'esordio di Look Sharp! a quel quarto gioiello chiamato Night And Day. Il primo cd contiene delle sessions vere e proprie e pezzi tratti da un concerto all'Hammersmith Odeon di Londra del 1982. Il secondo cd presenta invece brani tratti da due concerti distinti: Hatfield Polytechnic (1980) e Hitchin's Regal Theatre (1983). Cosa aggiungere? Che Live At BBC è un cd vigoroso, elettrizzante, energetico. Chi ha visto i concerti italiani di quel periodo (a Roma suonò al Tenda a Strisce, tour di Night And Day, 1983, concerto fantastico) sa che suoni troverà qua dentro. LABBC nulla aggiunge a chi possiede altri dischi [... leggi ancora ]

Leggi
16/04/2009

Democrazia? Dittatura!

Ci risiamo. Torna l'oscurantismo dei tempi dell'editto bulgaro, torna la scure della censura, questa volta colpisce la satira delle vignette tv: i comici sono additati dalla politica come i veri responsabili del disordine generale che regna nel nostro belpaese, ectoplasmi dai quali prendere le distanze, perchè il vero problema in Italia non è la mafia, non è la camorra o la ndrangheta; sono loro, i Vauro, ma anche Crozza, la Guzzanti, gente infima che destabiizza le menti dei tele-utenti, abituati sin dal primo pomeriggio ad auto-narcotizzarsi con i formats di regime. Dunque, Annozero così non va. Non riescono a scalzare Santoro, che con tutti i suoi difetti, è l'unico, insieme a Marco Travaglio, in tv intendo, che dice le cose [... leggi ancora ]

Leggi
15/04/2009

Che ne pensate?

Apparsa martedi su facebook, questa è una nota che ha suscitato un vespaio. Molti consensi e furibonde polemiche... che ne pensate? "MA IO PER IL TERREMOTO NON DO NEMMENO UN EURO..." (di Giacomo Di Girolamo) Scusate, ma io non darò neanche un centesimo di euro a favore di chi raccoglie fondi per le popolazioni terremotate in Abruzzo. So che la mia suona come una bestemmia. E che di solito si sbandiera il contrario, senza il pudore che la carità richiede. Ma io ho deciso. Non telefonerò a nessun numero che mi sottrarrà due euro dal mio conto telefonico, non manderò nessun sms al costo di un euro. Non partiranno bonifici, né versamenti alle poste. Non ho posti letto da offrire, case al mare da destinare a [... leggi ancora ]

Leggi
X