Cerca tra i 5307 podcast,
l'archivio delle nostre trasmisioni dal 2006

 

#everydaypodcast di Ivan di Maro

Zombie no go go, unless you tell 'em to [... Pagina del podcast]


 
Youtube Channel

30/11/2023

Compilation di Radiorock.to


Indie Rock - Best of 2023. Indie/rock/alternative of the month - Best of 2023 A selection of the best songs of the year extracted from our monthly compilations with Grian Chatten, Shame, Deeper, Squid, The Hives, Rancid, Mudhoney, Palehound and many more! You can find all the compilations here: https://www.youtube.com/playlist?list... Thanks for watching! Don't forget to SUBSCRIBE! subscribe: https://www.youtube.com/c/RadiorockTh... website: http://radiorock.to facebook: https://www.facebook.com/Radiorock.to... twitter:https://twitter.com/RadiorockTO

Clicca in alto nella Home Page per iscriverti al canale

 

 

Radiorock.To - Shop

Un modo per sostenere Radiorock.to - The Original e mostrare il vostro affetto e la vostra fiducia, ma soprattutto essere molto belli.



Chi siamo

Radiorock.to - The Original, attiva dal 19 giugno 2006, affonda le sue radici nel progetto FM Radiorock in Roma, nato il 3 giugno 1985.
Siamo:

  • - una #rockradio sul web, pubblichiamo quotidianamente un podcast libero o a tema, ed una playlist settimanale;
  • - un canale #youtube con dirette streaming, compilation e full albums;
  • - un #Blog, una comunità appassionata di musica senza confini e barriere

 

  

 Podcast dell'ultima settimana

 

La playlist della settimana

I brani dei podcaster dal 04/12/2023 al 10/12/2023

 

  • #
  • Program Name
  • Genre
  • Date
  • 1.
  • Ovlov
  • Baby Shea
  • Franz Andreani
  • Play
  • 2.
  • Martin Rev
  • Laredo
  • Fulvio Savagnone
  • Play
  • 3.
  • The Clockworks
  • Bills and Pills
  • Ivan di Maro
  • Play


Ultimi articoli pubbligatiBlog

11/09/2023

Radiorock.to in tre parole

Lascio, a nome di tutta la radio, due righe a proposito della 18° stagione dei podcast di Radiorock.to – The Original, partendo proprio dai tre termini che vedete in questo incipit: 18, stagione e podcast.

Quando abbiamo cominciato, se avessimo pronunciato podcast poi saresti stato costretto a spiegare il significato del vocabolo, oggi italianizzato e universalmente conosciuto; diciotto anni fa avremmo dovuto dire che si trattava di un file MP3 con una voce narrante, e già l’MP3 era un acronimo che aveva un valore di novità, nell’era dei CD al tramonto rappresentava la nuova frontiera dell’ascolto musicale, la chiamavamo musica liquida come il pensiero. [... leggi ancora ]