11/01/2009
Faber, amico fragile.
Sempre in bilico fra l'indifferenza per certe celebrazioni e il giusto riconoscimento, tocca a me oggi aprire il blog odierno che parlerà di Fabrizio De Andrè. Nulla da dire sulla sua vicenda musicale, basta aprire uno fra i mille siti internet a lui dedicati, per saperne vita, morte e miracoli. Non ne sarei nemmeno all'altezza. Mi interessa molto di più la vicenda umana, del mio amico fragile. Faber era un anarchico vero, anarchico e pacifista. Anche un credente, a modo suo. Non tutti lo sanno e questo perchè pochi, anzi, quasi nessuno, lo dice. Non lo dirà Mollica nei suoi servizi del TG1, non se ne parlerà stasera nello special a reti unificate che andrà in onda a casa di Fazio alle 20,10 su rai tre. De Andrè ha [... leggi ancora ]
Leggi
02/01/2009
Un anno di musica.
Il 2008 ci ha lasciato dunque, e con esso se ne è andato un altro anno di musica. Molte le cose interessanti uscite quest'anno, non starò qui a stilare la lista dei miei preferiti, ma su alcuni "eventi" di rilevanza mondiale (sono escluse dunque le uscite "minori"), vorrei soffermarmi chiamando in causa anche il vostro pensiero. Primo, fra tutti, il ritorno degli AC/DC, formazione tra le più longeve (e ancora molto ispirata) che quest'anno ci ha regalato un bel disco di rock suonato come Dio comanda. Conferme, tante. I Coldplay, che ormai se la giocano con gli U2 per rilevanza, il ritorno dei Verve e degli Oasis, le ottime prove per Metallica e REM. Tra le novità , Duffy, una bella voce senza dubbio (ma Carmel faceva le stesse cose [... leggi ancora ]
Leggi
30/12/2008
I Had A Dream (le cose del 2008 che mi hanno fatto sognare).
Se ne va, il 2008, per fortuna. Un anno brutto, bruttissimo, da qualsivoglia angolazione lo si veda. Corruzione, politica, camorra, leggi sbagliate, terrorismo, guerre. Ma ci sono due o tre cose che porterò con me di quest'anno bisesto-funesto. Andreotti, per un attimo, mi ha fatto sognare. Se ne stava li, su quella poltrona, sguardo nel vuoto, eddai che è arrivato il suo momento! niente, pubblicità e si è ripreso! Obama, certo. 47 anni, un consenso nato dal basso, dalla rete, ti pare poco. Speriamo bene. Beppe Grillo, Dio lo protegga. Maroni, ministro dell'interno, che morde le caviglie di un poliziotto durante una manifestazione della lega. La pallina verde piena di ceramica che costa 32 euro, garantisce 1000 lavaggi di bucato [... leggi ancora ]
Leggi
05/12/2008
C'è n'è per tutt i gusti...
Guerra tra procure sul caso Why Not, il calcio che sta per chiudere, l'Honda che si ritira dalla Formula Uno, Tremonti che fa e poi disfà , l'Iva al 20% su Sky, la Iervolino che non si dimette, il Vaticano che non ne vuole sapere di andarsene dalla storia, il canone RAI che aumenta, Villari che non si dimette, il colera nella Zimbawbe, la rissa al primo Facebook party, i manifesti shock di forza nuova con Amanda Knox e Raffaele Sollecito, è Natale e non c'è una lira...
Leggi
05/12/2008
Easy Come, Easy Go.
Dietro a questo nuovo lavoro dell'ancora fascinosa Marianne c'è Hal Willner, grande stratega del rockbiz e non solo, autore di alcuni fa i più bei tributi della storia della musica, da "Meditation On MIngus" a Tribute To Thelonius Monk". Questo ennesimo compendio musicale è una bella raccolta di standards di musica americana, con presenze a cinque stelle, da Morrissey a Nick Cave passando per Cat Power e addirittura Keith Richards. La tracklist è molto ben architettata, con pezzi di Randy Newman, Traffic, Smokey Robinson,Billie Holiday e molti altri. Forse la "nota" stonata è proprio la voce della Faithfull che appare un pò stanca, non all'altezza insomma. Non che l'ex stoner girl abbia mai abbagliato per i vocalizzi, ma qui si palesa un [... leggi ancora ]
Leggi
03/12/2008
I leggendari SEEDS in concerto a Roma!
E' con grande orgoglio che radiorock the original annuncia il concerto dei mitici SEEDS a Roma, concerto che ci riguarda da vicino vista la collaborazione iniziata con Hell Nation Music Store, che gentilmente ospita gli studi dai quali spesso andiamo in onda, e l'INIT Club che organizza il concerto. Un tuffo nel passato che non mancherà di suscitare curiosità verso certi suoni che hanno caratterizzato la nascita di un certo rock'n'roll: i Seeds vengono da Los Angeles e pubblicarono il loro primo album nel 1966. "Pushin' Too Hard", primo singolo del quale potete ammirare il video nella copertina del nostro sito, pose l'accento su questo gruppo che faceva dell'organo lo strumento più in vista, ma a differenza di bands che divennero [... leggi ancora ]
Leggi
02/12/2008
The Eventually Home
Andy Hull, giovane cantastorie statunitense, autore di questo cd, ha già in essere un altro progetto, i Manchester Orchestra. Questo TEH è il secondo episodio di una trilogia iniziata lo scorso anno con "The Bitter End", descritto dallo stesso autore come un cd nel quale viene raccontata in musica la saga di un marinaio del 17° secolo che tornato a casa da un lungo viaggio, scopre che sua moglie l'ha tradito con il suo migliore amico. Laddove nel primo episodio era ben descritto il grande dolore e la presa di coscienza del tradimento, quasto secondo è incentrato sul lungo viaggio in mare (durato 300 giorni) durante il quale il protagonista costruisce e medita la sua vendetta. Abbandonato lo stile introspettivo ed intimista del primo [... leggi ancora ]
Leggi
30/11/2008
Fleur 2
Con questo Fleur 2 si chiude la trilogia aperta tempo fa dal musicista catanese, cd anticipato dall'inedito "Tutto l'universo ubbidisce all'amore" cantato in coppia con Carmen Consoli. Il resto delle canzoni manifesta ancor più che in passato, l'amore di Franco per le covers, e questa volta ce ne è davvero per tutti i gusti. Premetto che ho letto e sentito parlare malissimo di questo cd, e davvero non ne capisco il motivo. Da Juri Camisasca a Giuni Russo (a lei la dedica nella conclusiva "L'addio") , da Alan Barriere a Sergio Endrigo, da Gilbert Becaud a Simon & Garfunkel passando per "It's Five O' Clock" degli Aphrodites Child. Una ricerca meticolosa che abbraccia 40 anni di musica, ivi compreso il duetto con Anthony And The Johnson in "Del [... leggi ancora ]
Leggi
27/11/2008
Tutta la sua discografia
Auguri, James Marshall Hendrix! Nascesti il 27 novembre di tanti anni fa, era il 1942, Seattle la tua città natale. Sangue misto, nella tua genesi. Papà afro americano, madre indiana cherokee. Fai il paracadustista, da ragazzo, perchè la povertà è tanta e quella ti sembra l'unica via d'uscita ad una vita di stenti. Ti fai male durante un lancio e così, con il congedo in tasca, ti dedichi completamente alla tua vera passione, la chitarra. Non hai mai voluto leggere e studiare la musica, eppure hai un talento che ti viene risonosciuto da subito, tanto che la crema dei musicisti neri dell'epoca fanno a gara per averti come session man. Una sera, in un coffeè bar, qualcuno si accorge di te: è Chas Chandler, bassista degli Animals e tuo [... leggi ancora ]
Leggi
25/11/2008
Thin White Rope forever.
Li ascoltavo ieri sera, per puro caso. Mi hanno portato indietro di 20 anni, un periodo bellissimo della mia vita. Un gruppo, unico, irripetibile. Temo di non essere stato abbastanza cosciente, all'epoca, per parlarne in radio il più possibile. Sapere poi di aver partecipato all'organizzazione di un paio di loro concerti, compreso il concerto di addio, mi fa stare anche peggio. Non so se i ricordi giocano brutti scherzi, ma tutti noi all'epoca non ci rendemmo conto della potenza rock'n'roll di questa band. Deflagrante, silenziosa, avvolgente, malinconica. "Exploring the axis", "Moonhead", "In the spanish cave", "Sack full of silver" "The Ruby Sea" gli albums, uno più bello dell'altro. "Everybody's been burned" dei Byrds, "Yoo doo [... leggi ancora ]
Leggi
- Primo
- Prcedente
- Successivo
- Ultimo
- Post pubblicati:273
X