Cerca tra i 5543 podcast,
l'archivio delle nostre trasmisioni dal 2006

Articoli firmati da Gianpaolo Castaldo - Rimuovi il filtro

28/03/2008

Rain

"Can You Hear Me Now As I Fade Away"? così inizia "Invisibile Man" prima traccia di "Rain", nuovo cd di Joe Jackson, lavoro che arriva a cinque anni dall'ultimo Volume 4 che è del 2003. Vecchi suoni, vecchi compagni. Joe ha riformato da tempo la leggendaria "JJ Band" e con lui sono tornati  il grande Graham Maby al basso e Dave Houghton alla batteria. Com'è dunque questo cd? Per nulla invisibile. Mi riporta in parte alle sonorità che me lo hanno fatto amare di più, non tanto i suoni di "Look Sharp" quanto quelli di "I'm The Man"  e in parte "Night & Day". Pop-rock di grande classe, dunque: [... leggi ancora ]

Leggi
27/03/2008

Free Tibet!

Situato a nord dell'Himalaya, tra l'India e la Cina, il Tibet ha una superficie di 2,5 milioni di Kmq (cinque volte la Francia). La popolazione tibetana è attualmente stimata in 6,5 milioni di abitanti contro più di 7 milioni di coloni cinesi.
Per secoli il Tibet è stato un paese unito, libero e indipendente, come attestato da ben tre risoluzioni approvate dalle Nazioni Unite nel 1959, 1961 e 1965, sfortunatamente rimaste lettera morta. E' un paese incomparabile, ricco di una tradizione di saggezza millenaria meravigliosamente incarnata dal XIX Dalai Lama, la cui lotta non-violenta, che è anche quella di tutto un popolo, è stata premiata nel 1989 con il Premio Nobel per la pace.
1950, l'esercito cinese invade il [... leggi ancora ]

Leggi
26/03/2008

Way Out

Probabilmente senza il recente successo ottenuto da Ludovico Einaudi e Giovanni Allevi, questo cd avrebbe avuto una risonanza minore e sarebbe stato un peccato. Perchè Alessandra Celletti, pianista romana di grande talento, è un treno in corsa che sai da dove è partito ma non dove potrebbe arrivare. Dopo aver interpretato in maniera molto personale Debussy, Ravel e Satie (Les Sons Et Les Perfumes, 1994), Philip Glass (Metamorphosis, 2005), Alessandra pubblica per l'etichetta inglese LTM (distribuita in Italia dalla Goodfellas) un cd di brani originali suonati e cantati dalla stessa autrice. Un ulteriore passo in avanti dunque, anche se (ma per me è un pregio) l'attitudine di questo [... leggi ancora ]

Leggi
23/03/2008

Accellerate

Li aspettavo al varco, i REM. Li seguo dal 1983, Radio Free Europe (in vinile, naturalmente) fu dei singoli più passati a Quarta Dimensione Radio - Radio Rock dal sottoscritto. Li avevo scorti, i REM, tra tanti gruppi che facevano del revival neo-psichedelico la propria bandiera. Tra i Rain Parade, i Go Betweens, i Dream Syndacate, i True West e sopratutto i Guadalcanal Diary, erano quelli con una marcia in più. La chitarra Rickenbaker di Peter Buck rifaceva il verso in maniera abbastanza palese ai suoni jingle jangle di gruppi come Byrds, ma loro dicevano all'epoca di ispirarsi sopratutto ai Velvet Underground. Tredici albums fa era Murmur, loro primo disco. In mezzo, 25 anni d'America raccontata (a volte) in maniera feroce da [... leggi ancora ]

Leggi
22/03/2008

Senza vergogna

Sempre più convinto nel restutuire la scheda elettorale alla Commissione, il giorno del voto, perchè "qui nessuno mi rappresenta." Non bastasse il veleno che mi porto dentro, adesso leggo che Walter chiede l'istituzione di una COMMISSIONE D'INCHIESTA sul G8 e sui fatti di Bolzaneto. E' bello sapere che oggi il leader del PD si accorge, dopo sette anni, che a Genova, nel 2001, è successo qualcosa che si può paragonare solo alle scorribande naziste del secolo scorso.
Buona Pasqua a tutti!!!

Leggi
22/03/2008

Deathconsciousness

Darkers e new wavers, alleluja! Questo è uno dei vostri dischi del 2008. Un doppio cd per la cui realizzazione ci sono voluti 5 anni di duro lavoro; due ragazzi del Connecticut, Dan Barrett e Tim Macuga, autori di un concept album fra i più pretenziosi dell'ultimo periodo, sonorità in equilibrio fra il gothic e gli stilemi tipici della new wave, 85 minuti che racchiudono il racconto di esistenze vissuta tra consapevolezza, sofferenza, claustrofobia e morte. Un disco triste e scuro, a volte sembrano i Joy Division, altre i Sisters Of Mercy, altre ancora i My Bloody Valentine. Batterie elettroniche, voci sintetiche, rumori e "cosmofonie" riempiono le tracce di questo doppio cd. In America sta avendo un successo clamoroso, [... leggi ancora ]

Leggi
18/03/2008

Votare? Roba da matti...

Ricevo e pubblico: "Scandaloso e vergognoso è veramente dire poco! La scelta della data del 13 aprile, per il voto in alternativa a quella del 6 di aprile può apparire casuale ma non lo è affatto: votando il 6 aprile, infatti, i parlamentari alla prima legislatura non rieletti non avrebbero maturato la pensione, votando invece come stabilito dal Consiglio dei Ministri il 13 aprile, ovvero una settimana dopo, acquisiranno la pensione. E poi parlano di voler fare l'election day per ridurre i costi della politica... Ben altri saranno i costi di queste pensioni, non solo in meri termini quantitativi, ma anche per il messaggio dato al Paese, perchè questo è il tipico esempio di come fatta la legge viene subito trovato [... leggi ancora ]

Leggi
15/03/2008

Tibet Mon Amour

ANSA - PECHINO, 14 MAR - Numerose persone sono morte oggi negli scontri a Lhasa. Lo ha reso noto il centro per le emergenze mediche della capitale del Tibet.La Casa Bianca si e' detta 'rammaricata' per le violenze avvenute in Tibet e ha richiamato la Cina al rispetto della cultura tibetana. Il Dalai Lama ha chiesto alla Cina di rinunciare all'uso della forza, in una dichiarazione fatta a Dharamsala, in India, e ha detto di essere 'profondamente preoccupato' per la situazione in Tibet.

Leggi
15/03/2008

Lightdark

Il progetto Nosound continua il suo percorso di ricerca iniziato nel 2002 grazie a Giancarlo Erra, ideatore e fondatore di questo ensemble partito come "one man project" e divenuto ormai a tutti gli effetti un vero e proprio gruppo. "Lightdark" arriva a tre anni da "Sol29", uscito nel 2005, cd dal respiro ampio e dalle sonorità che rimandano ai primi Porcupine Tree, ma anche a Brian Eno e a certi Pink Floyd. Ambient ed elettronica sono le coordinate di base su cui si muove tutto il tessuto sonoro creato dai Nosound e Lightdark non sfugge a queste indicazioni: in più, melodie assolutamente coinvolgenti ed un uso mai smodato delle tastiere. Non sembra un prodotto italiano Lightdark, ed infatti in molti [... leggi ancora ]

Leggi
14/03/2008

Gea

Quando ho ascoltato le prime note di questo cd ho pensato subito ad una novella Joni Mitchell in versione ascetica. River Of Life, primo brano di questo Gea, ha il suono avvolgente e ancestrale che è proprio di ben altre categorie di musicisti: eppure questa giovane folksinger di Los Angeles, giunta al settimo album in 11 anni (!), ha tutte le potenzialità di - per esempio - una Sheila Chandra. Le atmosfere che permeano questo lavoro rimandano senza ombra di dubbio a certe tradizioni stilistiche molto in voga nei '60's, includendo coraggio, sperimentazione e una visione dell'arte molto ampia. E infatti, Mia è un'artista a tutto tondo, poetessa e pittrice sopratutto. Celebra la bellezza della Madre Terra in questo album e lo fà con la [... leggi ancora ]

Leggi
X