01/10/2008
Peer To Peer, una vittoria...
I DISCOGRAFICI americani hanno perso la causa più importante per la lotta al peer to peer e adesso per loro è tutto da rifare: Jammie Thomas, 30enne disoccupata che era stata condannata a pagare 222 mila dollari per violazione del copyright, non dovrà più farlo. L'ha deciso Michael Davis, giudice distrettuale del Minnesota, dov'è stato dibattuto il caso. Alla base della sentenza, un motivo che fa crollare il castello costruito finora per la lotta al peer to peer pirata: "Rendere disponibile" ("making available") un file su rete peer to peer - sostiene il giudice- non significa che quel file sia stato in effetti scaricato da altri e che quindi sia stato distribuito. È un reato distribuire il file protetto da copyright, non il [... leggi ancora ]
Leggi
29/09/2008
ProVISIONS
Torna il bianco e nero degli esordi, 1985, Valley Of Rain. Torna l'ombroso Gelb da Tucson, Arizona con quel che rimane di una storica formazione di metà anni '80 tra le più quotate all'epoca nell'universo indie. Mancano, e si sente, John Convertino e Joey Burns, ormai dediti a tempo pieno al progetto Calexico. Ma Gelb va avanti per la sua strada, da sempre sconnessa e piena di buche. Con lui ci sono alcuni musicisti reclutati in Europa nel 2002 (Peter Dombernowsky, Anders Pederson e Thogers Lund), un trio acustico niente male che si accompagna dignitosamente alle trame sonore tipiche di Howie Gelb. ProVisions è l'ennesimo caleidoscopio in biano e nero al quale ci ha abituato da una vita, country-rock meditabondo con spruzzate qua e là di [... leggi ancora ]
Leggi
26/09/2008
Alitalia, dov'è la verità ?
Siamo tutti confusi, certo. Questa dell'Alitalia, come quella della SCUOLA, è una querelle destinata a cambiare profondamente le sorti del nostro paese. Vada come vada, e nel momento in cui scrivo probabilmente una bozza d'accordo sarà stata trovata, i cambiamenti saranno importanti, per tutti. In questi giorni mi sono divertito a leggere, ad ascoltare, a cercar di capire seriamente dove potesse stare la verità . L'avrei pure trovata, me l'ha indicata un dipendente mio amico che nell'Alitalia ci sta dentro da 30 anni e che ne ha viste di tutti i colori. Me la tengo per me perchè è una convinzione "privata" pur se condivisibile. Però un dato oggettivo davanti agli occhi l'abbiamo tutti: la CAI se chiude l'accordo fa un affare, [... leggi ancora ]
Leggi
26/09/2008
The hawk Is Hawling
Negli occhi, ancora i fumi di quello splendido ultimo concerto al Teatro Romano di Ostia Antica... nel cuore e nella mente, i suoni di questo nuovo, sesto cd della band scozzese. Disco dal forte impatto emotivo, maturo, stilisticamente perfetto con la band che si riabbandona, dall'alto della sua esperienza, a lunghe suite sognanti e avvolgenti. I Mogwai, dunque, al bivio dell'esame di maturità. Difficile ridefinire il suono di una band che, partita dagli stilemi tipici del post rock è approdata ad un suono "universale" che contiene molte altre cose, tutte comunque appoggiate sulla circolarità del suono tipico della band.
L'impressione che se ne ricava è che il gruppo non abbia nessuna intenzione di "svoltare", di infilarsi in coni d'ombra [... leggi ancora ]
Leggi
22/09/2008
The great gig NOW IS in the sky...
Quanti giorni sono passati dalla notizia della scomparsa di Rick Wright? Boh, cinque, sette, dieci, che importa in fondo? E' che mi sembra sia passata una vita, invece. Mentre scrivo questa "confessione", mi scorrono sotto le trame tastieristiche di Meddle e mi commuovo. Lo so che non sono più i tempi dell'emozione, ma sapere che un altro pezzetto della mia vita se ne è andato, mi fa star male. Mi mancano i pomeriggi passati nella cantina di Claudio, detto "il cinese", anno 1975, case popolari di via delle Isole Curzolane, Tufello, Roma. Pomeriggi interi (e anche serate) passate a parlare dei Floyd, dei Genesis, dei Jethro... non mancavano mai generi di conforto e alla fine tornavo a casa sempre con qualcosa in più, dentro.... Mi [... leggi ancora ]
Leggi
21/09/2008
Snowflake Midnight
Tornano con un gran disco i Mercury Rev, lo fanno con l'umiltà dei grandi artisti, di chi ha mangiato la polvere (Deserter's Song) per poi essere proiettato nel mondo dello shob biz (All Is Dream) salvo poi ricadere nuovamente nel dimenticatoio. Pop psichedelico di altissima classe, lontano dalla deriva orchestrale che ne aveva minato le fondamenta, un disco sognante e onirico, epico e martellante, pieno di rallentamenti ed accellerazioni, arrangiamenti sofisticati ma allo stesso tempo godibili. Difficile aggiungere altro, il consiglio è quello di ascoltarlo con attenzione e magari poi deciderne l'acquisto. 4 stelle.
Leggi
18/09/2008
The Stands In
La band texana rivelazione del 2007 dà alle stampe il seguito dell'ottimo "The Stage Names" che abbiamo amato in tanti, lo scorso anno. Disco difficile questo, perchè doveva confermare quanto di buono fatto finora. "The Stands In" contiene molti dei brani che non sono stati inclusi nel cd precedente, ma non tutti sembrano essere al medesimo livello. Anche la copertina, molto simile alla precedente, annuncia una sorta di continuità, ma la brillantezza riscontrata in precedenza qui latita. L'alt-country stile Wilco che ne ha delineate le forme è pur sempre alla base del suono Okk, ma manca qualcosa a livello di continuità nel senso che il cd vive di ottimi momenti musicali e di altri meno lucidi. I testi, cmq, sono molto belli, (su tutti, [... leggi ancora ]
Leggi
14/09/2008
"La Destra si riconosca nei valori antifascisti"
Gianfranco Fini, alla festa di azione giovani 2008. ""A Salò c'è stata buona fede, riconoscerla è in molti casi doveroso ma è altrettanto doveroso dire che non si può equiparare chi stava da una parte e dall'altra. Onestà storica e compito di una destra che vuole fare i conti con il passato è dire che non è equivalente chi combatteva per una parte giusta e chi, fatta salva la buona fede, combatteva dalla parte sbagliata. La destra deve ribadirlo in ogni circostanza non per archiviarlo ma per costruire una memoria che consenta al nostro popolo di andare avanti". Replica Veltroni: ""Quello che ha detto è un grande passo avanti dopo le polemiche sollevate da alcuni esponenti del suo partito. Lasciatemi dire che si tratta [... leggi ancora ]
Leggi
14/09/2008
Carried To Dust
Lo confesso, scrivo di questo cd proprio mentre lo sto ascoltando in cuffia per la prima volta, ma conosco i Calexico dal loro primo album d'esordio, "Spoke", e per me è come parlare di amici. Dunque, a due anni esatti dal loro ultimo lavoro, "Garden Ruin" tornano a farsi sentire Joey Burns e John Convertino con il loro plurisdoganato progetto Calexico. Ma qualcosa è cambiato. Le brevi "suite" strumentali che facevano da intro o outro ai loro brani più affascinanti, sono sparite per lasciar posto ad un suono di maniera che decisamente non ha ragion d'essere. Si sono montati la testa, John e Joey? Il dubbio si fa strada perchè dai primissimi, timidi passi mossi accanto ad Howe Gelb nel progetto GIANT SAND i due musicisti hanno elaborato un [... leggi ancora ]
Leggi
12/09/2008
Povera Sabina...
Sabina Guzzanti indagata, è questo il titolo che campeggiava ieri sui maggiori blogs italiani. Che avrà mai combinato, la povera? Vilipendio al Papa! ma certo, ricorderete il No Cav Day durante il quale l'attrice romana pronunciò parole "forti" contro la Chiesa ed il Papa, al limite, secondo la procura di Roma, della censura penale. Così, anche in base ai patti lateranensi, lo Stato Italiano dovrebbe procedere nei suoi confronti. Su Youtube girano da parecchi giorni i videos del suo intervento a Piazza Navona, l'invito è quello di andarseli al rivedere. Quanto alla CHIESA, il suggerimento è quello di badare con maggior attenzione ai "problemi Interni", che non sono pochi...
Leggi
- Primo
- Prcedente
- Successivo
- Ultimo
- Post pubblicati:273
X