07/11/2008
G.A.F.F.E. (Gruppo Azione Finalizzato Fottere Elettori)
C'è ricascato, il Berlusca... ma stavolta la battuta "è bello e abbronzato!" diretta ad Obama non ha raccolto i consensi di qualche altra sciocchezza detta in passato (donne, sesso, luogi comuni di vario genere e natura). Naturalmente adesso Bonaiuti o Cicchitto o chi per loro si affretteranno a demonizzare tutti quelli che hanno frainteso il cavaliere, lui voleva elogiare in neo presidente degli USA, ma che avete capito, sciocchi mortali in malafede sempre pronti ad accusare.... e poi Capezzone, porta voce di FI (si avete capito bene, Capezzone, ve lo ricordate al fianco di Pannella urlare al mondo le stoltezze del governo di centro destra? ecco, si, è proprio lui...), parla di ""sinistra desolante, che non sa più a cosa attaccarsi [... leggi ancora ]
Leggi
06/11/2008
Da Solo
"La clandestinità è uno dei temi personali affrontati nel disco, questa tendenza a nascondere la propria vera natura e a doversela svignare per Essere, per iniziare ad affrontare quel cammino. Nella canzone c'è tutto l’indugio, la condizione di stallo di chi ancora non sa prendere a testa alta la propria strada, anche miseranda, e arrivare alla libertà dalla clandestinità. E anche i fuochi della gioventù ci sono, ancora prossimi, da sentirne il calore.” Queste, le note introduttive sul singolo che ha anticipato l'atteso nuovo lavoro di Vinicio: settima fatica a due anni da quel piccolo grande capolavoro che è "Ovunque proteggi". Vinicio è in tour, questo mese, molte delle date sono tutte sold out e questo dà l'esatta dimensione di [... leggi ancora ]
Leggi
03/11/2008
November's Heat
Tempo fa pensavo tra me e me, "qualcuno, prima o poi, lo ristamperà"... e così è stato, uno dei dischi più importanti del 1984: intenso ed emotivo, secondo lavoro di una band newyorkese tra le più intriganti dell'epoca, un lavoro al quale molti dei partecipanti a questo sito sono affezionatissimi, post punk mischiato ad un suono cupo sorretto da una linea di basso funkeggiante (!). Lunghi silenzi hanno accompagnato questa band peraltro molto famosa in Francia, poi nel 2006 una bella prova di vitalità, e adesso la ristampa, con bonus tracks e un bel libretto di fotografie. Un disco che ha accompagnato l'innocenza e l'entusiasmo di alcuni di noi, tutti protesi, era il 1984, verso la creazione di radiorock. E questa è una delle colonne [... leggi ancora ]
Leggi
31/10/2008
W LA SQUOLA....
Roma, 30 ottobre 2008, una giornata da ricordare: per la grande manifestazione della scuola, certo ma anche per un sacco di altre cose. In primis, i comportamenti di alcuni esponenti del governo, da La Russa a Maroni passando per Gasparri: "C'è stata una carenza di informazione, ammetto che il Governo non ha brillato in chiarezza sul decreto Gelmini"..."Non occupate le scuole, altrimenti vi denuncio tutti", tuona invece il ministro dell'interno leghista. "Erano si e no 100.000, altro che storie, la sinistra mente sapendo di mentire", annuncia gasparri. Non si sono accorti, questi qua, che l'onda anomala li sta per travolgere, che questi ragazzi hanno avuto il grande pregio di non strizzare l'occhio a nessuno, nè a destra, nè a [... leggi ancora ]
Leggi
30/10/2008
Everything That Happens Will Happen Today
Atteso come pochi altri dischi, a distanza di 25 anni da quel capolavoro intitolato "My Life In The Bush Of Ghost", tornano di nuovo a collaborare gli ex Roxy Music-Talking Heads. A scanso di equivoci, premetto subito che questo lavoro non ha nulla che fare con "My LIfe...". E' un disco diverso, sia nell'approccio alla forma stilistica, sia negli arrangiamenti. Tutto è lontano anni luce da quelle policromìe sperimentali di quel lavoro, qui l'insieme pare avvolto da un'aura pop ingiustificata e fuori luogo, tenendo conto naturalmente del calibro dei due autori. Voglio dire, da due musicisti come Byrne ed Eno, ti aspetti qualcosa che quantomeno ti sorprenda: invece, incredibile ma vero, è nella "maniera" la chiave di lettura di questo cd, [... leggi ancora ]
Leggi
28/10/2008
Kossiga, che vergogna....
"Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand'ero ministro dell'Interno. In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perchè pensi a cosa succederebbe se un ragazzino rimanesse ucciso o gravemente ferito... Lasciarli fare (gli universitari, ndr). Ritirare le forze di Polizia dalle strade e dalle Università , infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città . Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di Polizia e Carabinieri. Nel senso che le forze dell'ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti [... leggi ancora ]
Leggi
27/10/2008
Clouded Staircase
Ecco un disco che non mancherà di suscitare le attenzioni di molti fra noi, radiorockers e ascoltatori intendo. Un cd vario e molto intelligente dal punto di vista della proposta musicale, power pop mischiato con arrangiamenti orchestrali tipici di band di livello decisamente superiore, ma si sa, musicisti inglesi e americani sopratutto, hanno nel dna questa attitudine alla genialità già da adolescenti... Vengono da Ann Arbor, Michigan questi quattro ragazzini smaliziati e intraprendenti, un pò Mercury Rev, un pò Brian Wilson, a volte progressive, altre volte beat(les). Ruotano intorno a Caleb Dillon (che cognome, capperi!) e questo cd vale certamente l'esborso. Naturally, sul loro myspace c'è la possibilità di ascoltare in advance i [... leggi ancora ]
Leggi
24/10/2008
Red Letter Year
Ani dovrebbe essere già passata in Italia, al Rolling Stone di Milano, lo scorso 20 ottobre. Una data sola per presentare il materiale di questo nuovo cd, peccato perchè Ani ha un bel seguito in Italia, peccato perchè la curiosità intorno a questo cd era notevole. La Di Franco è un pacchetto omnicomprensivo, prendere o lasciare. Non suscita indifferenza, mai, neanche nei suoi detrattori. Dal vivo è coinvolgente come poche altre songwriters, difficile non farsi prendere dal suo entusiasmo. Su cd è peggio di Zappa, 30 albums in nemmeno 20 anni. Come starle dietro, economicamente intendo. I suoi non sono mai cd "normali", hanno sempre un valore aggiunto, testi tradotti, booklet fotografici, qualcosa per farti pensare. Una vera riot girl [... leggi ancora ]
Leggi
22/10/2008
That Lucky Old Sun
Ardua impresa davvero, commentare un cd di artista di spessore come Brian Wilson, I Beach Boys, gli anni '60, il surf, l'estate, la spensieratezza di anni irripetibili, queste sono le associazioni di idee più comuni che possono venire in mente al sol citare il suo nome. Eppure quattro anni fa, con la pubblicazione di "Smile", Brian lanciò un messaggio molto forte al mondo della musica, un messaggio cifrato che comunque aveva un decript interno molto facile da aprire: "Ho ancora qualcosa da dire". Questo "That Lucky Old Sun" conferma quell'impressione. Una sorta di concept album composto da 17 brani di cui 4 sono semplici narrazioni, scritte dal suo grande amico e collaboratore Van Dyke Parks, autore tra l'altro di tutti i testi del già [... leggi ancora ]
Leggi
20/10/2008
Firmiamo l'appello dei Nobel!
Questo è il testo dell'appello lanciato da eminenti personalità a favore di Roberto Saviano, firmiamo tutti!
nb: si firma sul sito di www.repubblica.it
"Roberto Saviano è minacciato di morte dalla camorra, per aver denunciato le sue azioni criminali in un libro - Gomorra - tradotto e letto in tutto il mondo.
È minacciata la sua libertà , la sua autonomia di scrittore, la possibilità di incontrare la sua famiglia, di avere una vita sociale, di prendere parte alla vita pubblica, di muoversi nel suo Paese. Un giovane scrittore, colpevole di aver indagato il crimine organizzato svelando le sue tecniche e la sua struttura, è costretto a una vita clandestina, nascosta, mentre i capi della camorra dal carcere continuano a [... leggi ancora ]
Leggi
- Primo
- Prcedente
- Successivo
- Ultimo
- Post pubblicati:273
X