Cerca tra i 5263 podcast,
l'archivio delle nostre trasmisioni dal 2006

Articoli firmati da Franz Andreani - Rimuovi il filtro

11/09/2023

Radiorock.to in tre parole

Lascio, a nome di tutta la radio, due righe a proposito della 18° stagione dei podcast di Radiorock.to – The Original, partendo proprio dai tre termini che vedete in questo incipit: 18, stagione e podcast.

Quando abbiamo cominciato, se avessimo pronunciato podcast poi saresti stato costretto a spiegare il significato del vocabolo, oggi italianizzato e universalmente conosciuto; diciotto anni fa avremmo dovuto dire che si trattava di un file MP3 con una voce narrante, e già l’MP3 era un acronimo che aveva un valore di novità, nell’era dei CD al tramonto rappresentava la nuova frontiera dell’ascolto musicale, la chiamavamo musica liquida come il pensiero. [... leggi ancora ]

Leggi
18/03/2020

Invito ai concerti dei Berliner

E' proprio così i Berliner Philharmoniker ci regalano la possibilità di accedere per un mese alla loro ricchissima Concert Hall digitale, una miniera di concerti meravigliosi da ascoltare e vedere.

E' uno degli effetti di questa devastazione che si chiama Covid-19, le sale da concerto sono chiuse, dunque  i Berliner, un'orchestra da sempre estremamente indipendente ed originale nella gestione delle proprie decisioni, decide di aprire per un mese le porte del proprio archivio digitale regalando 30 giorni di abbonamento.

La cosa che mi ha fin da subito affascinato non è soltanto la [... leggi ancora ]

Leggi
17/02/2020

Omni - Courtesy Call

Band spettacolare direttamente dal nostro canale YouTube. Se non dovesse bastare il martellamento che vi facciamo sull' #everydaypodcast ecco a voi un loro video ufficiale

Leggi
13/09/2016

RR.TO: 10 anni e li dimostra tutti

Se ci seguite, e siete in tanti, lo sapete a memoria. Il 19 giugno del 2006 inizia la pod radio radiorock.to - the Original, che prende la sua forma attuale con un podcast quotidiano nel settembre di quello stesso anno. Insomma abbiamo appena inaugurato la undicesima stagione, partita con qualche incertezza di palinsesto è vero, ma abbiamo ripreso  con l'inossidabile Stefano Santoni.
Il nostro modo di intendere la radiofonia nella sua essenza quindi continua, come sempre usiamo i mezzi che abbiamo a disposizione che sono la rete ed un sito web, il podcast e lo scritto; ci piacerebbe utilizzare le onde radio ma non abbiamo questa possibilità eppure, secondo me, di radio ne facciamo molto di più di quanto non se ne senta [... leggi ancora ]

Leggi
12/10/2015

Un regista che sa "filmare" l'Anima

Oltre alle cose belle che ho letto un po' dappertutto su siti web e giornali specializzati riguardo al film di Giuseppe M. Gaudino "Per Amor Vostro" presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia di quest'anno, riguardo alla poetica della storia, la grande interpretazione di Valeria Golino, le splendide musiche di Epsilon Indi, c'è una cosa che mi è arrivata molto forte quando pochi giorni fa sono andato finalmente a vedere questo film: Giuseppe M. Gaudino dà prova, una volta di più, di essere in grado di "filmare l'Anima".
La paura, le angosce, le preoccupazioni, ma anche la gioia e l'amore, non vengono narrate; lo spettatore le vede, ha un confronto con esse, i sentimenti risuonano nello spettatore attonito. Non dico [... leggi ancora ]

Leggi
X