La destra che avanza..
Aspettavamo un segno, è arrivato. Subito. Ieri sera a Porta a Porta, noto talk televisivo condotto da Bruno Vespa su Rai Uno, il cui TG è passato nelle mani di Mauro Mazza, nelle grazie di Gianfranco Fini da molti anni. E così, il nuovo Presidente della Camera, dichiara: ""Gli scontri anti-israeliani di Torino e gli attacchi di naziskin a Verona non sono paragonabili. Quel gruppo che si definisce neonazista va punito, ma quello che accade a Torino è più grave. La sinistra radicale dà vita ad una violenza che giustifica con una politica anti-sionista. Non si può nascondere l'astio per gli ebrei dietro l'antisionismo. Quello della sinistra radicale è un movimento politico diffuso, che dà vita a pregiudizi di tipo [... leggi ancora ]
LeggiUn altro pezzetto di fm che (ci) lascia...
dal sito www.rockfm.it:
"Rock Fm chiude! Ebbene sì! Tutte le voci che si sono rincorse in questi ultimi giorni sono vere. E' con gran rammarico che ufficializziamo una notizia che non avremmo mai voluto dare. Dopo 18 anni, intensi ed appassionati, desideriamo ringraziare tutti coloro che sono transitati nei nostri studi: dai Dj agli artisti, da tutti gli "addetti ai lavori" alle case discografiche ai promoter di concerti. Ma questo comunicato è nato soprattutto per ringraziare gli ascoltatori, che sempre ci hanno sostenuto e si sono dimostrati parte integrante della radio o meglio il dodicesimo uomo in campo, per usare una metafora calcistica. Con molte probabilità le trasmissioni proseguiranno fino al mese [... leggi ancora ]
LeggiGrilli veri e Grilli falsi...
Dal meetup torinese di Beppe Grillo, comico genovese. Torino 5 apr. - Renzo Rabellino è un signore torinese, segretario nazionale del movimento No Euro. Nel 1990 venne eletto consigliere regionale con la Lega Nord, partito da cui venne espulso tre anni dopo. A seguito di ciò fondò prima la lega per il Piemonte, poi Piemonte Nazione.Ma l'abilità di Rabellino è quella di scovare alias. Nel 2001, alle comunali di Torino, presentò il Movimento autonomista, capolista un certo Gianfranco Rosso, quasi omonimo di Umberto Rosso, candidato sindaco per Forza Italia: i due simboli erano praticamente identici. Adesso il politico, forse per farsi perdonare, ha deciso di appoggoare il Popolo della Libertà con No Euro-Lista del Grillo, [... leggi ancora ]
LeggiRutelli ed Alemanno a caccia di voti...
Questa la torta in palio, poltrone ovviamente escluse: Acea, Trambus, Metro, Cotral, Fiera di Roma, l'Ama... e ancora: Roma Multiservizi, Fondazione Bioparco, Musica Per Roma and so on... Insomma, una gestione di circa 2 miliardi di euro all'anno. Voi che fate?
Juno, Original Soundtrack
Vi segnalo quest'oggi (magari potrebbe tornare utile per un weekend di cinema), la colonna sonora di un film del quale si parla molto in questi giorni, Juno. Juno racconta la storia di una sedicenne che rimane incinta; un film delicato e privo di moralismi che ha raccolto consensi ovunque e sopratutto, è stato premiato con l'Oscar per la miglior sceneggiatura. Anche la colonna sonora non è da meno. Diciannove tracce che accompagnano magistralmente le scene del film, dai Belle & Sebastian a Maureen Tucker dei Velvet Underground, dall'immancabile "All The Young Dudes" fatta da Mott The Hoople ai Kinks di "Well Rispected Man". Una compilation dunque, che scorre liscia come l'olio a prescindere dalla visione del film, [... leggi ancora ]
LeggiLe mani avanti...
Neanche il tempo di "godersi" la vittoria elettorale e il Berlusca già mette le mani avanti: "ROMA - "Nell'esperienza di governo che attende la coalizione di centrodestra ci saranno momenti difficili, servirà un forte rinnovamento per fare le riforme necessarie che avranno anche contenuti di impopolarità . L'avvertimento arriva dal presidente del Consiglio in pectore Silvio Berlusconi, al termine del vertice con gli alleati Umberto Bossi, Gianfranco Fini e Raffaele Lombardo a Palazzo Grazioli". Già litigano! Bossi ha chiesto quattro ministeri e la Presidenza della Regione Lombardia ma Formigoni accetterebbe solo in cambio della Presidenza del Senato... intanto, oggi si viene a sapere di un incontro segreto [... leggi ancora ]
LeggiDiVento
Disco d'esordio di un quartetto napoletano attivo dal 2002. Ho avuto il "supporto fonografico" dalle mani di Piero Battiniello, chitarrista del gruppo e devo dire che mi sono appassionato subito perchè, oltre a mostrare una maturità disarmante, i ragazzi "giocano" alla grande con sonorità che provengono da epoche lontane, una strana ed affascinante miscela di folk-jazz con echi di Tim Buckley, Nick Drake, Bob Dylan e Fabrizio De Andrè. Non poteva che essere così, facendo parte la band della scuderia di Mauro Pagani... insomma, un esordio maturo e calibrato, un'ottimo lavoro di gruppo con tanta tanta personalità. D'altronde, gli Gnut la gavetta l'hanno fatta tutta: nel settembre 2003 vincono il Royal Rock Festival, [... leggi ancora ]
LeggiThe future is written?
Credo che nessuno di noi avesse voglia di proporre un argomento, oggi. Direi quindi di usare il blog per lasciare brevi messaggi e considerazioni sul dopo voto.
Naked Acid
Non so se qualcuno conosce i Jackie O'Motherfucker, ma Valet, al secolo Honey Owens, ne ha fatto parte per un bel pò di tempo. Poi, nel 2006, la svolta solistica con un bel cd, "Blood Is Clean", kraut-psichedelia allo stato puro, oscura e avvolgente. L'Astronave madre, da Porland Oregon, non ha mai ben definito il proprio suono, saltando qua e là, miscelando il folk e l'elettronica, il country e la world, realizzando il tutto sotto l'influsso di dosi abnormi di stupefacenti. Qui Valet invece indica più chiaramente le sue attitudini: "Naked Acid" è sicuramente un passo avanti luminoso rispetto al suo esordio. Post-rock è la prima cosa che mi viene in mente: ma c'è di più, in questo cd, elementi [... leggi ancora ]
LeggiMeditate gente, meditate...
Dal sito www.noisefromamerika.org a proposito del VOTO UTILE... "Lazio. Se guardiamo alla media sondaggi con "uniform national swing" il Lazio va chiaramente al PdL. Almeno un sondaggio regionale però ha segnalato una situazione molto più vicina tra PD e PdL. È ragionevole pensare che in questa regione la Destra faccia nettamente meglio della media nazionale (Storace è stato a lungo governatore del Lazio), sottraendo voti principalmente al PdL. È anche possibile che Veltroni, sindaco uscente di Roma, faccia salire il PD più della media nazionale. Se il PdL perde il Lazio è quasi certo che non avrà la maggioranza in Senato. Qua il voto utile dovrebbe essere quello al PD da parte degli elettori di SA e [... leggi ancora ]
Leggi- Primo
- Prcedente
- Successivo
- Ultimo
- Post pubblicati:273