Cerca tra i 5543 podcast,
l'archivio delle nostre trasmisioni dal 2006

Articoli firmati da Gianpaolo Castaldo - Rimuovi il filtro

29/06/2008

Una via per Almirante, a Roma...

Gianni Alemanno, neo sindaco di Roma, ha deciso: Roma avrà una strada da intitolare al grande statista Giorgio Almirante. Fortuna che Alessandro Robecchi, il cui sito andrebbe visitato almeno una volta a settimana, ci ricorda questo delizioso scritto del Giorgione nostro datato 5 maggio 1942. Da: La Difesa della razza, di Giorgio Almirante.
Il razzismo ha da essere cibo di tutti e per tutti, se veramente vogliamo che in Italia ci sia, e sia viva in tutti, la coscienza della razza. Il razzismo nostro deve essere quello del sangue, che scorre nelle mie vene, che io sento rifluire in me, e posso vedere, analizzare e confrontare col sangue degli altri. Il razzismo nostro deve essere quello della carne e dei muscoli; e dello spirito, [... leggi ancora ]

Leggi
28/06/2008

Politici e droga...

Condannate Le Iene per aver violato la privacy dei parlamentari italiani raccogliendo campioni organici da sottoporre ad un test antidroga. "«Con un comportamento ingannevole e fraudolento», aiutati da una truccatrice, avevano prelevato tamponi di sudore di 50 deputati e 16 senatori, poi fatti analizzare...per la cronaca, 12 erano riferiti al consumo di cannabis e 4 a quello di cocaina. Il servizio non era andato in onda a seguito dell'intervento dell'Autorità Garante per la privacy, che aveva disposto «il blocco dell'uso dei dati personali» sulla base dei quali era stato realizzato il servizio, rilevando una «raccolta illecita di dati di natura sensibile in quanto attinenti allo stato di salute».Parenti e Viviani [... leggi ancora ]

Leggi
26/06/2008

Cinemanemico

Questo il testo della mail che mi scrisse, tempo fa, Claudio Milano, autore del progetto Nichelodeon: "Ho cliccato sulla pagina e...mi ha immediatamento rapito una canzone che non ascoltavo da anni, Epitaph. Da ragazzino l'ho cantata in un mucchio di versioni nelle mie prime rock bands.. chissà che qualcosa non sia rimasto. Ho dato poi un'occhiata al tuo blog, complimenti sinceri per la tua attività. Mi piacerebbe avere un tuo parere sul mio attuale progetto e a tal fine ti ho inviato l'add. Abbiamo gusti musicali molto simili. Dovesse piacerti il materiale, sarei felice di poterti regalare una copia del nostro primo cd. Chissà che un giorno non ci si ritrovi a far parte della tua bella programmazione. Con stima, Claudio." [... leggi ancora ]

Leggi
22/06/2008

Parole, parole, parole...

da repubblica.it: "Le dichiarazioni di un testimone eccellente come Francesco Cossiga potrebbero dopo 28 anni ridare slancio alla ricerca della verità sulla strage di Ustica. La procura di Roma ha infatti riaperto l'inchiesta sull'abbattimento del Dc9 dell'Itavia in cui morirono 81 persone, dopo aver convocato e sentito come testimoni due dei protagonisti del tempo: il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, e Giuliano Amato, ai tempi sottosegretario alla presidenza del Consiglio. L'iniziativa dei pm Maria Monteleone e Erminio Amelio fa seguito alle dichiarazioni dell'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga secondo il quale ad abbattere il Dc9 dell'Itavia il 27 giugno del 1980 sarebbe stato un missile "a risonanza [... leggi ancora ]

Leggi
22/06/2008

The Coral Sea

Progetto "commemorativo" che vede insieme l'artista newyorkese e Kevin Shields dei My Bloody Valentine. Due figure artistiche che, seppur molto lontane dal punto di vista dell'attitudine, si trovano a meraviglia in un tributo dedicato al fotografo Robert Mapplethorpe, morto di aids nel 1989, colui che più di chiunque altro ha saputo incarnare le movenze proto-punk della primissima Patti Smith. Registrato in due sessions differenti, nel 2005 e nel 2006 (quest'ultima alla Queen Elizabeth Hall di Londra), The Coral Sea è un lunghissimo recitato in pieno stile beat generation musicato abilmente da Kevin Shields, che interviene senza mai strafare con linee di chitarra ed effetti molto azzeccati. Manca purtroppo, ed è un serio [... leggi ancora ]

Leggi
19/06/2008

Viva La Vida (or Death And All His Friends)

Un cd importante, senza dubbio. Produce Brian Eno, si sapeva. Eno sta agli U2 così come ai Coldplay? Non scherziamo. Siamo a 23 anni da The Unforgettable Fire e in questo lungo periodo molto è cambiato, anche nella musica. Non leggerete una recensione, di seguito. Questo è un invito-esperimento:  lasciate, tutti, un pensiero relativo all'ascolto del cd. Vediamo cosa succede...

Leggi
14/06/2008

Thor, sarà rivoluzione?

Quanto sia oneroso e problematico il trattamento dei rifiuti, lo dimostra la “tragedia” della Campania alla quale media e istituzioni stanno prestando la loro allarmata attenzione in questi giorni. Ma i rifiuti solidi urbani, com’è noto, possono rappresentare anche una risorsa. In questa direzione va Thor, un sistema sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche insieme alla Società ASSING SpA di Roma, che permette di recuperare e raffinare tutti i rifiuti e trasformarli in materiali da riutilizzare e in combustibile dall’elevato potere calorico, senza passare per i cassonetti separati della raccolta differenziata. Un passo oltre la raccolta differenziata e il semplice incenerimento, con cui i rifiuti [... leggi ancora ]

Leggi
12/06/2008

Intercettazioni, cosa ne pensate?

Ennesima figuraccia del Governo Berlusconi sulle intercettazioni: annuncia un decreto legge, poi smentisce se stesso dopo che Napolitano ha bacchettato e ripreso lo stesso Berlusca, invitando il Governo a proporre un DISEGNO DI LEGGE... intanto, Angelino Alfano, entra in merito al testo e precisa: "Secondo me la corruzione deve rientrare nel disegno di legge" sulle intercettazioni. "E' possibile che venga ridiscusso" aggiunge, "perché il testo non è ancora stato licenziato e mancano due giorni al consiglio dei ministri, ma stiamo lavorando perché reati di corruzione e concussione camminano insieme e il tetto dei dieci anni ne esclude uno". Feroce il commento di Antonio Di Pietro che parte a testa bassa: [... leggi ancora ]

Leggi
10/06/2008

Ci torno su, glielo dobbiamo...

Lo so, posso sembrare patetico, ma questa storia è anche la nostra storia. E non c'è futuro, senza il passato. Tra l'altro, in Italia si sta muovendo un'onda gigantesca di disapprovazione nei confronti della "proprietà" che nessuno, neanche quelli di rockfm, si aspettavano. Questi ragazzi stanno commuovendo il mondo della radio e dello spettacolo, hanno quotidianamente cenni di solidarietà anche e sopratutto da ambienti che con la radio c'entrano poco. In più, hanno aperto una community che invito tutti a visitare e che si apre così: "Dallo scorso 19 marzo, giorno in cui abbiamo comunicato al microfono che l'Editore di RockFM ha deciso di chiudere la radio, ci stanno giungendo migliaia di messaggi. [... leggi ancora ]

Leggi
09/06/2008

The Age Of Understatement

Progetto ambizioso voluto fortemente da Alex Turner degli Artic Monkeys e Miles Kane dei Rascals. Uscito lo scorso 18 aprile, sta letteralmente deflagrando in tutta Europa, le radio lo suonano a dismisura e il ritorno del pubblico è superiore ad ogni aspettativa. Profuma di anni '60 lontano un miglio e ciò lo rende affascinante ed ambizioso proprio perchè realizzato dai leaders di due band tra le più "further on" di questo 2008. Inutile stare qui a commentare le varie attitudini di questo cd, The Age... è un disco che spaccherà i cuori degli amanti delle sonorità sixties, qui arrangiate in maniera sublime. Dirige la sinfonia Mr. Owen Pallett, il braccio armato è nientemeno che la London Metropolitan Orchestra.

Leggi
X