18/10/2008
Perchè?
Non mi è mai piaciuto sparare sulla Croce Rossa, ma stavolta non posso tacere. Da una settimana circa mi sono imposto di guardare, come primo tg della sera, un "notiziario" del quale ometto il nome. E' stata dura, ma ce l'ho fatta, Purtroppo per me, i danni che ho subìto potrebbero rivelarsi irreparabili. Davvero non riesco a capire come sia possibile che esista uno scandalo del genere.. Non lo capisco, e non provate a spiegarmelo. Non c'è ragione al mondo per la quale in Italia sia permesso a qualcuno di mandare in onda un telegiornale del genere. Una censura totale e sistematica sulle notizie non filogovernative, interviste alla gente comune a senso unico, ieri per esempio si parlava della Gelmini e della riforma della scuola: tutti [... leggi ancora ]
Leggi
18/10/2008
Sushi E Coca
Avete presente la sensazione che si ha all'uscita di un ristorante dove si è mangiato tanto e bene? Ecco, questa è l'impressione che mi ha dato questo cd. "Sushi e Coca" è la furia iconoclasta dell'indie rock italico. Un disco tondo, potente, ammaliante, avvolgente. Difficile districare la matassa che si compone alla fine del suo ascolto, dodici pezzi nati sotto la buona stella dell'assioma "stupisco & colpisco", un tourbillion di suoni sbilenchi e obliqui quanto basta ma che alla fine poi magicamente si raccordano ognuno intorno al proprio IO. Si, sembrano persone, queste canzoni. Cantano a modo loro la solitudine, l'isolamento, l'ipocrisia dei nostri giorni, il delirio delle metropoli, lo fanno con una naturalezza che quasi spaventa. Se al [... leggi ancora ]
Leggi
16/10/2008
Torna la Pantera?
Era nell'aria da parecchi giorni, le scuole e le Università si mobilitano contro la Legge Gelmini e tutte le porcate che si stanno perpetrando sulle spalle della ricerca. I primi risultati sono gli stops alla didattica alla Sapienza, ma non solo. La cosa bella di quest'onda di ritorno della Pantera, il movimento studentesco di protesta che nacque spontaneo negli anni '90, stavolta coinvolge genitori, docenti e studenti. A Bologna, si parte oggi con una serie di iniziative di protesta, ma non solo. A MIlano, Venezia, Napoli e Firenze sono previsti cortei e fiaccolate. A Genova, l'Ateneo oggi è praticamente paralizzato. Insomma, sembrano davvero essee ritornati i tempi d'oro della protesta COSTRUTTIVA, nessuna violenza o abuso, niente [... leggi ancora ]
Leggi
16/10/2008
A Kind Of Blue (50th Anniversary Edition).
Esc in confezione lusso uno dei dischi più belli ed importanti della storia della MUSICA. "A Kind Of Blue" non appartiene esclusivamente al firmamento del jazz; è un disco universale. Nella confezione, oltre al cd e al dvd, c'è un vinile, un poster ed un booklet di 60 pagine. Edito nel 1959, vede le collaborazioni di Chick Corea, John Coltrane, Paul Chambers, Jimmy Cobb, Bill Evans, Wynton Kelly e Julian "Cannonball" Adderley. Il disco si distinse all'epoca per la grande novità introdotta dal trombettista di colore, l'applicazione della cosidetta "tecnica modale", cioè a dire, i branI eseguitI che ruotano su una linea univoca del suono, tralasciando le abusate sequenze di accordi. In più, Miles da vero leader detta magicamente i tempi [... leggi ancora ]
Leggi
11/10/2008
Musica Moderna
A tre anni dal suo ultimo cd, "L'arcangelo", il cantautore genovese torna con un disco nuovo di zecca. Fossati è, senza ombra di dubbio, insieme a Franco Battiato e Francesco Guccini, il musicista della cosidetta "vecchia guardia" più importante che abbiamo in Italia; per carisma, spessore, ispirazione, esperienza. Logico che da lui ti aspetti sempre il massimo e anche qusta volta le aspettative non rimangono deluse. MM è un album che musicalmente si presenta molto vario e, increbibile a dirsi, parla D'AMORE. "È vero che questo è un disco che parla molto d'amore. Ma non è stata una scelta progettuale, le canzoni sono uscite così, penso che la particolarità di questo disco sia quella di contenere vere canzoni d'amore, che però hanno [... leggi ancora ]
Leggi
07/10/2008
Progetto 10, che cosa sarà mai?
Da circa un mese su internet gira questo "simbolo" (che per inciso è tratto dal film Matrix), legato al titolo su esposto ed ad un video che campeggiano in migliaia di blogs in questi giorni: si parla del 10 ottobre come di una data nella quale dovrebbe succedere, non si capisce se in Italia o nel mondo, qualcosa di molto importante; di più non è dato sapere. Ho cercato dappertutto, ma la consegna del silenzio pare invalicabile. L'unica cosa che ho trovato è che questo lancio è stato fatto il 10 settembre scorso sul blog centrale di Libero.it e da lì si è propagato nella rete peggio di un virus. Molti dicono si tratti di una semplice boutade per attrarre l'attenzione, altri negano. Qualcuno ne sa qualcosa?
Leggi
07/10/2008
Dig Out Your Soul
Come i TVOTR, anche gli Oasis hanno scelto myspace per presentare i pezzi che compongono questo loro nuovo, settimo cd. Sono passati 15 anni, dico 15, dal loro esordio e quasto DOYS viene annunciato dagli stessi Oasis come l'album della cosiddetta maturità. Da Manchester ai mitici Abbey Road Studios di Londra, manco fossero i Beatles.... a proposito, qualcuno l'ha già paragonato a Revolver... ma per piacere!! Purtroppo chi vi parla ha sempre mal soppportato gli atteggiamenti e la musica pallosa e ripetitiva dei fratelli Gallagher, e anche questo disco a me non è piaciuto affatto. Anticipato dal singolo “The shock of lightining” ("scritta in 5 minuti mentre ero al cesso", ha confessato Noel), Dig Out Your Soul lascia il solito "deja [... leggi ancora ]
Leggi
05/10/2008
Roma contro il razzismo!
Sfila il corteo contro il razzismo organizzato ieri a Roma, quanti saranno? 20.000? di più? di meno?, lentamente arriva a Piazza Venezia, "Da oggi nasce una profonda reazione al razzismo, che in questi mesi è stato provocato anche dal Governo e dal suo pacchetto sicurezza", dice Renato Scarola di Socialismo Rivoluzionario. Ci sono anche gli immigrati di Castelvolturno, saranno un centinaio. Anche la comunità cinse, dopo l'episodio di razzismo di Tor Bella Monaca, è ben presente. "Sarebbe sbagliato negare che esiste un pericolo razzismo e xenofobia", dice il Presidente della Camera Gianfranco Fini intervistato a Milano, replica Veltroni "Avverto il rischio di una diffusione a macchia d'olio di rigurgiti razzisti e xenofobi, una [... leggi ancora ]
Leggi
03/10/2008
Ah, Mariastella, Mariastella....
Una doverosa premessa: quello che state per leggere non sono CONSIDERAZIONI PERSONALI ma il succo di un articolo del Corriere della Sera di qualche giorno fa (7 settembre u.s.) a firma di Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo. "È il 2001. Mariastella, astro nascente di Forza Italia, presidente del Consiglio comunale di Desenzano ma non ancora lanciata come assessore al Territorio della provincia di Brescia, consigliere regionale lombarda, coordinatrice azzurra per la Lombardia, è una giovane e ambiziosa laureata in giurisprudenza che deve affrontare uno dei passaggi più delicati: l'esame di Stato. Per diventare avvocati, infatti, non basta la laurea: occorre iscriversi all' albo dei praticanti procuratori, passare due anni nello studio [... leggi ancora ]
Leggi
03/10/2008
Dear Science,
Volevano stupire, i TVOTR e ci sono riusciti. Dear Science, il nuovo cd, lo trovate tutto in streaming sul loro myspace. Attesissimi, dopo il successo planetario del precedente "Return To Cookie Mountain", il gruppo newyorkese torna con un lavoro maturo e diretto e come si dice in gergo, superano a pieni voti l'esame del "difficile, terzo album". I punti di forza dei loro lavori precedenti (certi riferimenti ai Cure, al Duca Bianco, a certi Talking Heads, addiruttura a Bjork), hanno lasciato (ma solo in parte) il posto a sonorità più "black". Riprova ne sono le inafferrabili trame dei brani più in vista, compreso il primo singolo "The Golden Age", proto-funky di ottima fattura con un cantato alla Prince molto piacevole. Ma è tutto il cd che [... leggi ancora ]
Leggi
- Primo
- Prcedente
- Successivo
- Ultimo
- Post pubblicati:273
X