Cerca tra i 5542 podcast,
l'archivio delle nostre trasmisioni dal 2006

Mondo Cane

Di: Gianpaolo Castaldo | 08/06/2010
Annunciato da tempo, esce finalmente il disco di covers dell'ex Faith No More Mike Patton. Undici canzoni prese a prestito dal catalogo "Italia anni 60", lui che il Belpaese lo conosce molto bene, avendoci vissuto per un bel pò di tempo (a Bologna) con tanto di moglie italiana. Certo che è curioso davvero ascoltare l'autore di progetti minimali e d'avanguardia (John Zorn, Fantomas, Tomahawk, ma anche i Mr. Bungle, che già all'epoca fecero presagire a questa "deriva" con il frame di "Violenza Domestica" all'interno dell'ottimo "Disco Volante") cimentarsi, dicevo, con un genere di canzoni lontane anni luce dal suo credo musicale. Eppure il risultato è davvero interessante: non ci sono stravolgimenti rispetto agli originali e lui sembra veramente a suo agio con brani del nostro passato che è e rimane solo nostro. Collaborano Roy Paci alla tromba, Asso Stefana alla chitarra e molti ospiti importanti per un'orchestra di 30 elementi che rende omaggio a Paoli, Fidenco e tanti altri. Nello specifico, la tracklist comprende, tra le tante, "Il Cielo In Una Stanza" (scritto da Gino Paoli ed arrangiato all'epoca dal maestro Tony De Vita), "L'Uomo Che Non Sapeva Amare" (Nico Fidenco), "Senza Fine" (ancora Gino Paoli) e "Quello che conta" (Salce/ Morricone), interpretata nel film "La Cuccagna" dal grande Luigi Tenco. In più, "Deep Down" a firma Ennio Morricone (direttamente dalla colonna sonora del cult-movie Diabolik!, evvai con l'omaggio al maestro....) e l'immancabile "Che Notte" di Fred Buscaglione. Ricordo che Mondo Cane è anche il titolo di un documentario diretto da Paolo Cavara, Gualtiero Jacopetti e Franco E. Prosperi del 1962 che, come spiega esaurientemente Wikipedia, inaugurò "un filone cinematografico di documentari sensazionalisti volto a impressionare il pubblico mostrando usi e costumi insoliti, stravaganti e grotteschi delle etnie di tutto il mondo. Le immagini e l'onnipresente commento pseudo-sociologico fuori campo sottolineano ogni genere di dettaglio raccapricciante: mutilazioni all'interno di sette, asportazioni di organi genitali, lotte fra cani, cure medicinali alternative con l'uso di sangue e interiora animali". A voi capirne il nesso...

Condividi

     

Commenta

ULTIMI POST